Convegno e presentazione del libro a cura di Giulia Romano
Venerdì 26 settembre 2025, dalle 9:00 alle 13:00, nella Sala convegni del Polo Didattico delle Piagge (Via Giacomo Matteotti 11, Pisa), si terrà il convegno di presentazione dei risultati della ricerca PRIN Climbing the Waste Hierarchy: enabling factors and policies, CLIWEP e del libro a cura di Giulia Romano “Gerarchia dei rifiuti in azione. Modelli italiani ed europei per un futuro sostenibile”, edito da FrancoAngeli Editore.
L’incontro, organizzato dall’Unità di ricerca dell’Università di Pisa di CLIWEP, riunisce studiosi, istituzioni e operatori internazionali per confrontarsi sulle sfide e le strategie legate alla gerarchia dei rifiuti e all’economia circolare.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione.
Programma
9.00 Saluti istituzionali
Prof.ssa Elisa Giuliani – Prorettrice per la Sostenibilità e Agenda 2030 dell’Università di Pisa
Prof.ssa Mariacristina Bonti – Direttrice del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa
Prof. Antonio Massarutto – Università di Udine – Coordinatore del Progetto di ricerca PRIN CLIWEP
9.20 Prof.ssa Giulia Romano – Coordinatrice dell’Unità di ricerca dell’Università di Pisa di CLIWEP e coordinatrice del convegno
Introduzione sulla ricerca e sul volume
9.30 Prof.ssa Giovanna D’Inverno
Aderenza alla gerarchia dei rifiuti nell’Unione Europea: una valutazione comparativa della compliance ambientale
9.50 Tavola rotonda – Affrontare le sfide della gerarchia dei rifiuti
Coordina Prof.ssa Laura Carosi
- Caterina Savelli – Policy officer, DG Environment, Commissione Europea
- Paolo Contò – Direttore Consiglio di Bacino Priula Treviso, socio unico Contarina
- Angelamaria Groppi – Officer, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)
- Enzo Favoino – Presidente del Comitato Scientifico Zero Waste Europe
- Giovanni Biagini – Direttore Consiglio di Bacino Rovigo
10.45 Coffee break
11.00 Prof.ssa Giulia Romano
I fattori abilitanti e i colli di bottiglia dell’economia circolare: superare i “muri del no” per scalare la gerarchia dei rifiuti
11.20 Tavola rotonda – Strategie e Esperienze per scalare la Gerarchia dei Rifiuti: casi emblematici italiani ed europei
Coordinano Giovanni Giaretti e Raphael Rossi
- Lila Durix – Cheffe de projet, Direction de la Transition écologique et du Climat de la mairie de Paris – Ambition zéro plastique à usage unique, Comune di Parigi
- Pål Mårtensson – Ex Coordinatore, Department of Sustainable and Waste Management, Goteborg
- Giordano Del Chiaro – Sindaco Comune di Capannori
- Alessio Ciacci – Ex assessore Comune di Capannori, Amministratore Unico di Minerva Ambiente e Presidente ACSEL
- Walter Giacetti – Direttore Generale, A&T 2000, Già Direttore Tecnico, Ecoambiente
- Alessia Scappini – Amministratrice Delegata, Revet
12.45 Conclusioni e Policy Brief
Prof.ssa Giulia Romano e Prof. Paolo Rognini
Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, Missione 4, Componente 1, CUP I53D23002730006, progetto 2022K5PSNP.
Program-Conference-26.9.25-ENG
Programma-Convegno-26.9.25-ITA