La laurea in Economia e Commercio fa parte della classe L-33 di Scienze Economiche ed ha lo scopo di formare laureati in grado di analizzare ed interpretare, a livello sistemico, i fenomeni economici dei mercati e delle organizzazioni pubbliche e private. In particolare, il corso vuole fornire agli studenti una formazione flessibile e polivalente, fondata su una visione generale delle problematiche dei sistemi economici e delle aziende. A tal fine, coniuga una solida preparazione nelle materie economiche ed aziendali con una buona padronanza degli strumenti matematico-statistici e degli istituti dell’ordinamento giuridico. Fornisce quindi una formazione di base di carattere multidisciplinare che si riferisce ai quattro ambiti qualificanti il percorso di studio (economico, aziendale, matematico-statistico, giuridico) a cui si affianca una formazione più specifica.
Il Corso di Laurea in Economia e Commercio propone un percorso formativo che comprende conoscenze di base e specialistiche richieste dalle attività di supporto alle decisioni delle organizzazioni private e pubbliche nonché dalle attività professionali e di consulenza in campo aziendale, economico e finanziario. Si ritrovano inoltre attività finalizzate ad acquisire gli strumenti, i metodi e le tecniche necessarie allo sviluppo di un’autonoma capacità di analisi dei fatti e dei problemi economici e aziendali.
Queste competenze verranno acquisite attraverso attività formative inserite nei diversi insegnamenti, tra cui lezioni frontali, esercitazioni, attività di gruppo, attività seminariali con esponenti del mondo del lavoro.
Allo scopo di proiettare gli studenti in una dimensione transnazionale, europea e globale, viene assicurata l’acquisizione delle necessarie abilità di tipo linguistico (relative alla lingua inglese) e viene offerta la possibilità di trascorrere un periodo di formazione all’estero, nell’ambito dei progetti internazionali (Programma Erasmus, Plus, accordi di mobilità internazionali con università extra-europee).
Curricula
Per meglio raggiungere i propri obiettivi formativi, il corso di laurea in Economia e Commercio è articolato in tre distinti curricula: uno di carattere generale, intrinsecamente legato alla vocazione multidisciplinare del corso di laurea, uno di carattere specificatamente economico rivolto allo studio dei modelli economici teorici ed alla loro verifica empirica ed un terzo in cui si privilegia una formazione di carattere quantitativo per l’analisi dei dati.
Indipendentemente dalla scelta del curriculum, sulla base del proprio percorso formativo, gli studenti hanno la possibilità di svolgere tirocini formativi e stage in imprese, aziende, studi professionali, enti pubblici o privati ed ordini professionali, in modo tale da coniugare la formazione accademica con attività professionalizzanti in diretto collegamento con il mondo del lavoro
Notizie, eventi e avvisi
Inizio lezioni II semestre a.a. 2022-2023
Le lezioni del II semestre dell’a.a. 2022-2023 inizieranno lunedì 20 febbraio. Come deliberato dal Senato Accademico nella seduta del 7/7/2022 le lezioni…